PROCEDIMENTO:
Per la pasta basta impastare acqua e farina insieme e far riposare l’impasto un mezz’ora, dopodiché andiamo a creare dei mini serpentelli arrotolandoli tra i polpastrelli delle dita.
Il sugo invece per quanto semplice ha bisogno di qualche accortezza.
Iniziamo con il mettere in un tegame abbondante olio e insieme andiamo a mettere l’aglione sminuzzato in piccolissimi pezzi, tutto deve cuocere a fuoco bassissimo per almeno 10 minuti, quindi mi raccomando di girare con un cucchiaio di legno in continuazione.
Ora possiamo integrare la passata e lasciamo cuocere per 1 ora e mezza circa e finiamo con il salare e pepare.
In abbondante acqua salata cuociamo i pici per 3-4 minuti e scoliamoli nel sugo.
Questo tipo di pasta sarà perfetto perché raccoglierà tutto il sughetto trattenendolo a sé!
Servire ben caldi!
Consiglio: il sugo si mantiene chiuso ermeticamente per 4-5 giorni ma si può anche congelare per averlo sempre pronto!!